Un ciclo mestruale regolare è indice di salute, equilibrio ormonale e benessere generale. Ma quando arriva troppo in anticipo, troppo in ritardo, è troppo abbondante o doloroso, può generare confusione, disagio o preoccupazione/dolore.
Le irregolarità mestruali sono una delle principali motivazioni di richiesta di aiuto presso il nostro Studio. In molti casi, non si tratta di patologie, ma di segnali che il corpo ci invia per dirci che qualcosa va ascoltato, compreso e riequilibrato.
Cos’è un ciclo mestruale regolare?
Un ciclo si considera regolare quando:
-Ha una durata tra i 25 e i 35 giorni.
-Il flusso dura dai 2 ai 7 giorni.
-Non è eccessivamente doloroso o debilitante.
-Si presenta in modo ciclico e prevedibile.
Qualsiasi variazione significativa può indicare uno squilibrio ormonale, fisico o emotivo.
Quando parliamo di “irregolarità”?
– Cicli che saltano o si presentano in anticipo/ritardo.
– Mestruazioni molto abbondanti o molto scarse.
– Spotting (perdite ematiche) tra una mestruazione e l’altra.
– Dolore molto intenso durante il ciclo.
– Assenza di mestruazioni per più mesi (amenorrea secondaria).
Le cause più comuni:
– Stress prolungato.
– Alimentazione squilibrata o eccessiva attività fisica.
– Squilibri ormonali (es. ovaio policistico, disfunzione alla tiroide, ecc).
– Uso di contraccettivi ormonali.
– Cambiamenti importanti nella vita (es. lutti, traslochi, separazioni).
L’approccio dell’Ostetrica: ascolto e riequilibrio!
Nel nostro Studio Ostetrico lavoriamo in modo naturale e rispettoso, evitando la medicalizzazione non necessaria.
Durante la consulenza analizziamo insieme:
-Lo stile di vita.
-Il tipo di ciclo e la sua storia.
-Eventuali sintomi associati.
-Le emozioni connesse al vissuto del corpo.
-La durata della disfunzione.
-Le patologie correlate.
-La funzionalità dei singoli organi.
Possibili metodiche per la gestione ed il superamento dell’irregolarità mestruale:
– Diario mestruale e consapevolezza del ciclo.
– Consigli alimentari e fitoterapici.
– Tecniche per il rilassamento del bacino.
– Lavoro sul pavimento pelvico.
– Supporto emotivo e corporeo personalizzato.
Le donne che si sono affidate a noi
“Non pensavo che un’Ostetrica potesse aiutarmi fuori dalla gravidanza. Invece, dopo mesi di cicli irregolari, ho trovato equilibrio e soprattutto ascolto.”
— Chiara, 32 anni.
“Mi sentivo incompresa. La Dott.ssa Salerno mi ha aiutata a conoscere il mio corpo, non solo a ‘curarmi’.”
— Laura, 28 anni.
Quando prenotare una consulenza?
– Se il tuo ciclo è irregolare da più di 3 mesi.
– Se hai dolori o sintomi che non riesci a comprendere.
– Se desideri un supporto naturale e personalizzato.
Fonti:
ISS – Irregolarità del ciclo mestruale
PubMed – Non-pharmacological approaches for menstrual irregularities
OMS – Women’s Health