Nel mondo della salute femminile è frequente sentirsi confuse su quale figura professionale rivolgersi: Ostetrica o Ginecologa? Entrambe si occupano del benessere intimo e riproduttivo della Donna, ma con ruoli, competenze e approcci diversi nella fisiologia della sfera genitale femminile.
Capire queste differenze ti aiuterà a scegliere il supporto più adatto in base al momento che stai vivendo: mestruazioni, gravidanza, menopausa o problematiche più complesse, etc.
Ostetrica: La professionista della fisiologia femminile.
L’ostetrica è una professionista Laureata, Esperta di salute femminile fisiologica. Il suo approccio è orientato alla prevenzione, educazione, cura ed accompagnamento nei momenti cruciali della vita della donna: pubertà, adolescenza, ciclo mestruale, gravidanza, parto, allattamento, menopausa.
L’ostetrica si occupa di:
-Educazione mestruale e consulenze sul ciclo/disfunzioni mestruali.
-Contraccezione, Metodi naturali di barriera e conoscenza del corpo.
-Assistenza in gravidanza fisiologica.
-Preparazione al parto e accompagnamento in travaglio/parto.
-Allattamento, puerperio.
-Supporto emotivo nel post parto.
-Disfunzioni del Pavimento pelvico e sessualità.
-Dolore ai rapporti/disfunzione
-Prolasso utero/vescica/retto.
-Menopausa.
-Prevenzione del tumore al collo dell’utero (pap-test/HPV test).
Il suo obiettivo è empowerment: aiutare la Donna a conoscere il proprio corpo, rispettarlo e prendersene cura in modo consapevole.
Ginecologa: La specialista medica
La ginecologa è un medico chirurgo specializzato in ginecologia e ostetricia. Si occupa della diagnosi e cura di patologie ginecologiche, effettua esami strumentali e prescrive terapie farmacologiche o ormonali.
Lavorare insieme: una sinergia per la tua salute.
Nel nostro Studio Ostetrico non si parla di “scelta” tra le due figure, ma di collaborazione. Spesso la prima valutazione ostetrico-ginecologica può aiutare ad evitare medicalizzazioni inutili, mentre in altri casi è l’ostetrica stessa a consigliare un controllo ginecologico specialistico.
La forza del nostro approccio sta proprio nel mettere al centro la Donna, non il sintomo.
Quando Rivolgerti alla Dott.ssa Salerno
Puoi prenotare una consulenza per:
-Irregolarità del ciclo
-Dolori mestruali
-Sessualità e conoscenza del corpo
-Prevenzione, accompagnamento alla fertilità o alla menopausa
-Supporto post-parto e rieducazione pelvica
Fonti:
FNCO – Federazione Nazionale Collegi Ostetriche
Ministero della Salute – Professioni sanitarie
PubMed – Collaborative practice in women’s health