La contraccezione: scegliere il metodo più adatto a sé.

Studio Ostetrico Salerno Senza categoria La contraccezione: scegliere il metodo più adatto a sé.
0 Commenti

La contraccezione è uno strumento fondamentale di libertà e consapevolezza che consente alle persone di pianificare, in modo responsabile, la propria vita riproduttiva. Nonostante la disponibilità di numerosi metodi, in Italia, il tasso di utilizzo dei contraccettivi moderni rimane basso rispetto ad altri Paesi europei: secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), solo il 16% delle donne in età fertile utilizza contraccettivi, mentre molti si affidano ancora a metodi poco affidabili come il coito interrotto.

Questo divario non è solo una questione statistica, ma riflette una carenza di informazione e cultura della prevenzione. Spesso i giovani scelgono il metodo contraccettivo sulla base del “sentito dire”, senza consultare uno specialista, rischiando conseguenze importanti come gravidanze indesiderate o complicazioni per la salute.

La contraccezione non è un argomento che riguarda esclusivamente le donne: coinvolge la coppia, le scelte di vita, la salute sessuale e, in alcuni casi, la gestione di patologie ginecologiche. In questo articolo vedremo quali sono i metodi disponibili, come funzionano e quali criteri considerare per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Tipologie di contraccezione

-Barriera: preservativo maschile e femminile, diaframma.

-Ormonale: pillola, cerotto, anello vaginale, impianto sottocutaneo.

-Intrauterini (IUD): spirale al rame o al progesterone.

-Naturali: metodo Ogino-Knaus, temperatura basale (bassa efficacia).

-Definitivi: legatura delle tube o vasectomia.

Come scegliere il metodo giusto?

-Età e salute generale.

-Frequenza dei rapporti sessuali.

-Desiderio di avere figli in futuro.

-Eventuali patologie ginecologiche.

Benefici della contraccezione moderna:

-Riduce gravidanze indesiderate.

-Può alleviare dolori mestruali e regolarizzare il ciclo.

-Migliora la qualità di vita sessuale e relazionale.

Richiedi una consulenza personalizzata presso il nostro Studio Ostetrico per scoprire il metodo più adatto a te.

Riferimenti scientifici

Istituto Superiore di Sanità (2022), Salute riproduttiva e contraccezione

ACOG, Contraception and Family Planning

Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *