Puerperio: comprendere e vivere Serenamente il Post-Parto

Studio Ostetrico Salerno Senza categoria Puerperio: comprendere e vivere Serenamente il Post-Parto
0 Commenti

Il puerperio è un periodo cruciale nella vita di ogni donna, ma spesso viene sottovalutato o compreso solo parzialmente, periodo in cui il corpo e la mente della mamma affrontano cambiamenti profondi.

La Dott.ssa Alessandra Salerno, esperta in salute femminile presso il Centro GLOBAL Health da 17 anni, ci spiega come affrontare questa fase con consapevolezza, supporto e serenità.

Cos’è il Puerperio?

Il puerperio comprende le prime 6-8 settimane dopo il parto. È un momento di recupero fisico e di adattamento emotivo durante il quale il corpo della mamma torna gradualmente alla normalità e la nuova famiglia inizia a costruire la propria routine.

I Cambiamenti Fisici nel Puerperio

💡 Involuzione Uterina:

dopo il parto l’utero si contrae per tornare alle dimensioni normali. Questo processo può causare crampi simili a quelli mestruali, noti come morsi uterini.

💡 Perdite Vaginali (lochiazioni):

durante il puerperio è normale avere perdite vaginali composte da sangue e tessuti uterini che si riducono gradualmente nel corso delle settimane.

💡 Dolori al Pavimento Pelvico:

il pavimento pelvico può essere indebolito, soprattutto dopo un parto vaginale. Esercizi specifici, come quelli proposti da un’Ostetrica, possono aiutare nel recupero della fisiologica incontinenza dopo parto e soprattutto fare prevenzione per un prolasso degli organi genitali in futuro.

I Cambiamenti Emotivi nel Puerperio

Il puerperio non riguarda solo il corpo, ma anche la mente. Molte mamme sperimentano:

💡Baby Blues: una condizione transitoria di tristezza, irritabilità e pianto facile comune nei primi giorni post-partum.

💡Depressione Post-Partum: se i sintomi della baby blues persistono o peggiorano è importante rivolgersi a uno specialista per ricevere supporto.

💡Adattamento al Nuovo Ruolo: diventare mamma è un viaggio emozionante ma impegnativo che richiede tempo e pazienza.

 

Come Affrontare il Puerperio?

La Dott.ssa Alessandra Salerno consiglia di:

1️⃣ Accettare il Cambiamento: il corpo e la mente hanno bisogno di tempo per adattarsi. Non avere fretta di tornare alla “normalità”.

2️⃣ Chiedere Aiuto: coinvolgere il partner, i familiari e i professionisti per affrontare meglio la nuova gestione quotidiana.

3️⃣ Seguire un Piano di Recupero: consultare uno specialista per supportare il recupero fisico e monitorare la salute emotiva.

4️⃣ Concedersi Tempo: dedicare momenti alla cura di sé, anche con piccoli gesti, è fondamentale per il benessere. Si è in primis Donna, poi Compagna ed infine Madre…

Quando Rivolgersi a uno Specialista?

Se il recupero fisico è lento o emergono segnali di disagio emotivo, oppure in forma preventiva proprio per iniziare già sulla strada giusta quindi avere gli strumenti per evitare il bivio, non esitare a contattare un esperto. Presso il Centro GLOBAL Health, la Dott.ssa Alessandra Salerno offre consulenze per supportare le neo-mamme in questa fase delicata, con:

-monitoraggio del pavimento pelvico.

-valutazione dello stato emotivo.

-strumenti per gestire l’allattamento (al seno o in formula), gestire il neonato ed i suoi ritmi quotidiani.

Conclusione: Un Momento di Rinascita

Il puerperio è una fase di transizione unica che merita attenzione, comprensione e supporto. Con il giusto aiuto è possibile affrontarlo con serenità e costruire una nuova armonia per te e il tuo bambino/a.

📞 Prenota una consulenza con la Dott.ssa Alessandra Salerno presso il Centro GLOBAL Health e vivi al meglio questa fase speciale della Tua Vita.

Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *